I bicchieri possono essere il giusto pretesto per connettere più persone. Quante volte vi è capitato di dire “Andiamo a berci un caffè”, dando a questa frase più significati sottintesi? Con i nostri bicchieri vogliamo personalizzare ai massimi livelli questa esperienza, che sia vissuta in un locale all’ultima moda o in un bistrot.
Il nostro obiettivo è quello di rendere la vostra esperienza memorabile, divertente, accattivante.
Si beve per tante ragioni, ma a volte ci dimentichiamo di bere acqua. Con le nostre nuove app vogliamo personalizzare ai massimi livelli questa esperienza: pensate a quante cose possiamo scoprire per esempio dalla bevanda che abbiamo scelto.
Da una parte, dal cocktail scelto da una persona, si possono capire molte cose, più di quante possiamo immaginarne, dall’altra, sarebbe curioso indovinare ciò che più si addice ad una personalità attraverso ciò che ci offre al giorno d’oggi la tecnologia.
Certo, le ultime app possono aumentare la funzionalità dell’esperienza, per esempio permettendo di pagare la consumazione con un click senza la necessità di recarsi alla cassa a fare file interminabili, ma noi vogliamo andare oltre. Vogliamo rendere questa esperienza accattivante.
Quante cose possiamo scoprire collegando il nostro bicchiere a un software?
Non vi piacerebbe sapere la storia del cocktail che state sorseggiando? Agli appassionati di cinema farebbe piacere sapere che “You Only Live Twice” è un drink ispirato al film “Agente 007 – si vive solo 2 volte” del 1967.
Si possono raccogliere infiniti dati con le app al giorno d’oggi, dalla storia del cocktail, alla ricetta, al metodo di preparazione. Mai come nel momento attuale, con l’alta diffusione di estratti e centrifughe, accompagnato dal netto miglioramento dello stile di vita, ci sono persone alle quali farebbe sicuramente piacere conoscere le proprietà nutrizionali tipiche degli ingredienti dell’estratto che stanno bevendo, oppure tutti i benefici propri della – per esempio – spruzzata di zenzero sul finale. Pensate a tutti gli sportivi che necessitano di sapere i macronutrienti o le caloria di quanto stanno bevendo o mangiando mentre sono sotto allenamento!
Ormai sempre più persone sfruttano al meglio le risorse per migliorare il proprio stile di vita: una di queste è rappresentata dal conoscere le informazioni fondamentali grazie a un semplice bicchiere. Questa possibile rivoluzione tecnologica introdurrebbe un notevole risparmio di tempo: non occorrerebbe più fare una ricerca su un determinato cocktail o bevanda ma basterebbe aprire e consultare l’app.
Proviamo a pensare anche solo alle caratteristiche di quel particolare tipo di caffè che stiamo bevendo: per una persona abituata a iniziare la giornata con questa bevanda potrebbe essere interessante conoscerne la catena di produzione, o sapere se una certa azienda che produce un determinato tipo di caffè mette in pratica degli accorgimenti ecosostenibili.
Magari ci sarebbero anche persone interessate a conoscere delle alternative più salutari rispetto al caffè ma che portano con sé gli stessi vantaggi. Per non parlare delle possibili occasioni di socializzazione attraverso l’app collegata al bicchiere, si potrebbero ideare dei metodi attraverso i quali, inserendo le proprie preferenze (alcoliche, analcoliche, preferenze per il rum o magari per la vodka, per estratti verdi, di frutta…) si arrivi poi a collegare persone che hanno gusti in comune.
Qualcosa del genere in chiave fantascientifica è già stato oggetto della serie di successo che molti di voi sicuramente conosceranno: Black Mirror.
La tecnologia è già entrata nelle nostre vite, che lo si voglia o no, e noi nel nostro piccolo vogliamo dare il nostro contributo, completando un puzzle fondato sulle incredibili potenzialità di un semplice bicchiere, collegato alle nostre app. Non si tratterà più semplicemente di bere, ma di fare un viaggio alla scoperta di un mondo inesplorato, arricchendo la nostra conoscenza mentre sorseggiamo il drink che preferiamo.